da nonno a nipote
Una storia di famiglia
Tre generazioni di vera cucina romana
All’Osteria Pelliccione, a Genzano di Roma, nel cuore dei Castelli Romani, dal 1953 celebriamo la tradizione e l’innovazione culinaria. La nostra locanda, fondata dal nonno e tramandata di generazione in generazione, racconta una storia di passione, autenticità e rispetto per le ricette di una volta. Oggi, sotto la guida di Massimo Mancini, figlio e nipote d’arte, la cucina romana si arricchisce di tre generazioni di esperienza e di un tocco moderno.
Massimo, nato e cresciuto a Genzano, ha unito la formazione sul campo a percorsi di eccellenza presso “Gambero Rosso” e “Slow Food”, portando nei nostri piatti una qualità senza compromessi. Attento alle esigenze alimentari di tutti, dal 2015 propone anche piatti senza glutine, frutto dell’attestato World Gluten Free ottenuto con il Maestro Francesco Favorito. Dai primi fatti in casa ai secondi di carne e ai dolci tradizionali, ogni portata riflette la bontà dei sapori locali e la creatività di una cucina in continua evoluzione.
Vi aspettiamo per vivere un viaggio tra storia, gusto e innovazione, dove la tradizione si rinnova senza mai perdere la sua anima.
Massimo, nato e cresciuto a Genzano, ha unito la formazione sul campo a percorsi di eccellenza presso “Gambero Rosso” e “Slow Food”, portando nei nostri piatti una qualità senza compromessi. Attento alle esigenze alimentari di tutti, dal 2015 propone anche piatti senza glutine, frutto dell’attestato World Gluten Free ottenuto con il Maestro Francesco Favorito. Dai primi fatti in casa ai secondi di carne e ai dolci tradizionali, ogni portata riflette la bontà dei sapori locali e la creatività di una cucina in continua evoluzione.
Vi aspettiamo per vivere un viaggio tra storia, gusto e innovazione, dove la tradizione si rinnova senza mai perdere la sua anima.
La famiglia
È il cuore pulsante di tutto.
Non solo quella di sangue, che tramanda tradizioni e ricette da generazioni, ma anche quella fatta di colleghi e amici, uniti dalla passione per la cucina e dall’impegno quotidiano. Insieme, creiamo un ambiente accogliente dove ognuno dà il meglio di sé, trasformando ogni piatto in un gesto d’amore. Per noi, essere una squadra è essere una famiglia.
Non solo quella di sangue, che tramanda tradizioni e ricette da generazioni, ma anche quella fatta di colleghi e amici, uniti dalla passione per la cucina e dall’impegno quotidiano. Insieme, creiamo un ambiente accogliente dove ognuno dà il meglio di sé, trasformando ogni piatto in un gesto d’amore. Per noi, essere una squadra è essere una famiglia.